Lun - ven: 9:00 - 19:00
Si può concludere che l'energia eolica è un'importante fonte di energia, pulita e rinnovabile per il pianeta. L'uso dell'energia eolica per ridurre l'inquinamento atmosferico è qualcosa che dovrebbe interessare tutti, poiché il cambiamento climatico—un'altra conseguenza dell'inquinamento causato dall'attività umana—è una questione seria. L'energia eolica viene prodotta utilizzando turbine eoliche, che sono strutture alte con grandi pale rotanti mosse dal vento per generare elettricità. Attualmente, una difficoltà è che la quantità di energia generata da questi mulini a vento può variare a seconda delle condizioni meteorologiche. Questo equivale alla quantità di elettricità che possono produrre in un giorno particolare, che potrebbe essere molta se fa vento o molto poca se c'è poco vento. Ciò rende quasi impossibile sapere quanto energia avremo a disposizione in qualsiasi momento. Stoccaggio dell'Energia Eolica: Per far fronte a questa variabilità, utilizziamo lo stoccaggio dell'energia eolica. Ciò che ci permette di fare è di immagazzinare l'energia extra quando ne abbiamo bisogno meno, e poi utilizzare quell'energia immagazzinata quando davvero possiamo farne buon uso.
Nuove e innovative soluzioni per migliorare l'immagazzinamento dell'energia eolica vengono continuamente create, per risparmiare sui costi a lungo termine. Un approccio più innovativo è quello di sfruttare l'energia pneumatica. Il processo consiste nel forzare l'aria all'interno di aree sotterranee o serbatoi utilizzando un'energia aggiuntiva (output). In altre parole, è come soffiare in un palloncino, ma qui immagazziniamo l'aria sottoterra. Successivamente, rilasciamo questa aria compressa quando ne abbiamo bisogno per produrre energia. L'aria in movimento può essere utilizzata anche per far ruotare i turbini, che generano l'elettricità che utilizziamo nelle nostre case e negozi.
Un approccio innovativo ulteriore è l'utilizzo dei volanti. I volanti sono un po' come batterie meccaniche che immagazzinano energia mentre ruotano. I volanti funzionano un po' come una giostra che gira molto velocemente! Se c'è un'eccessiva quantità di energia disponibile, possiamo utilizzare questa energia libera per far accelerare il volante. E quando richiediamo l'energia, quella immagazzinata nel volante in rotazione può essere rilasciata e utilizzata per azionare i turbini per generare elettricità. Queste sono alcune delle tecnologie che ci aiuteranno a sviluppare nuovi metodi per salvare l'energia eolica senza perdite.
Anche se queste sono idee valide, rimangono comunque alcuni ostacoli notevoli per l'immagazzinamento efficiente dell'energia eolica. Il principale ostacolo è trovare siti in grado di contenere l'energia. Stanno anche valutando luoghi per sistemare i sistemi di immagazzinamento dell'energia, come serbatoi sotterranei o vecchie miniere riutilizzate fino a una grotta di sale. Questi siti conservano efficacemente l'energia immagazzinata fino a quando non è necessaria. Un secondo problema è il costo di questi sistemi di immagazzinamento dell'energia. Attualmente, alcune di queste tecnologie possono essere abbastanza costose. Man mano che la tecnologia si svilupperà ulteriormente e sempre più di noi vorrà utilizzare fonti rinnovabili, è probabile che vedremo il costo di questi sistemi di immagazzinamento diminuire nel tempo man mano che diventano più disponibili a buon mercato.
Il caso delle batterie è un altro, in cui la prospettiva con nuove generazioni e possibilità tecnologiche sta per trasformare il nostro sistema di accumulo per l'energia eolica. Le batterie a ion litio stanno diventando una scelta popolare per alcuni. Questo tipo di batteria è comunemente trovato nei smartphone e nei veicoli elettrici. Ecco perché le batterie a ion litio sono popolari all'interno della famiglia degli accumulatori energetici: hanno una capacità energetica impressionante (in grado di immagazzinare grandi quantità di elettricità) e possono durare a lungo. Queste batterie potranno supportare eccellentemente l'energia eolica se saranno più economiche e disponibili in sistemi di accumulo energetico più grandi.
In conclusione, stiamo assistendo a un cambiamento nel modo in cui il mondo si sta orientando verso l'energia rinnovabile e sembra che l'immagazzinamento dell'energia eolica abbia aperto nuove possibilità. L'immagazzinamento dell'energia eolica sta diventando fondamentale per la nostra infrastruttura energetica man mano che queste tecnologie diventano più economiche, efficienti e affidabili. Questo porterà senza dubbio a modi ancora più innovativi di immagazzinare l'energia eolica in futuro. All'orizzonte ci sono idee, come celle a combustibile idrogeno e nuovi tipi di batterie in fase di sviluppo che potrebbero offrire grandi promesse per l'immagazzinamento dell'energia.
La capacità produttiva giornaliera è il deposito di energia eolica utilizzando 4 linee PACK regolari. Ci sono due linee per l'integrazione nel sistema che forniscono una capacità giornaliera di 5MW/10MWH. Inoltre, i nostri ingegneri di Ricerca e Sviluppo hanno impressionanti background accademici e portano ampie conoscenze accademiche e competenze professionali al progetto.
I nostri esperti creano e personalizzano soluzioni di accumulo energia eolica in base alle esigenze del cliente. Vi forniremo una descrizione dettagliata della soluzione insieme alle specifiche tecniche e alle stime pertinenti per garantirvi la migliore soluzione di accumulo energetico.
Il nostro dipartimento Ricerca e Sviluppo si occupa di progettazione elettronica, integrazione e ottimizzazione dei sistemi energetici per l'accumulo energia eolica. Sviluppano anche la struttura fisica e il sistema di gestione termica degli impianti di accumulo energetico. La nostra squadra di produzione è impegnata nell'ottimizzazione dei processi produttivi, nell'aumento dell'efficienza e nel garantire la qualità.
Henan SEMl Science and Technology Co., Ltd. è un'azienda ad alta tecnologia nel campo dell'energia rinnovabile, specializzata principalmente nella lavorazione dell'accumulo energia eolica e nell'integrazione di sistemi, nonché nello sviluppo e produzione di prodotti di ricarica per nuove energie, soluzioni per stazioni di ricarica e investimenti nella costruzione. La produzione annuale ammonta a 6GWH.