Lun - ven: 9:00 - 19:00
Principio di Funzionamento dei Supercondensatori. I supercondensatori, chiamati anche ultracondensatori o condensatori a doppio strato elettrico, sono un tipo di dispositivo di accumulo energetico che funziona in modo diverso rispetto alle batterie. A differenza delle batterie, che utilizzano reazioni chimiche...
SCOPRI DI PIÙ
Per consentire prestazioni massime, durabilità e lunga vita ai moduli supercondensatori, grazie a una corretta progettazione del circuito e a una soluzione di gestione della batteria, iSemi offre alcune tecniche innovative che possono aumentare l'efficienza e l'affidabilità di questi componenti vicini al limite critico...
SCOPRI DI PIÙ
I moduli di supercondensatori dipendono in modo significativo dalla progettazione strutturale del modulo e dalla scelta del materiale dell'elettrodo. Il modo in cui questi componenti sono configurati e selezionati può influenzare l'efficienza, la durata e le prestazioni complessive del supercondensatore.
SCOPRI DI PIÙ
In termini di avvio, i moduli supercondensatori come quelli sviluppati da iSemi hanno un vantaggio rispetto ad altri tipi di tecnologia di stoccaggio dell'energia. Questi moduli presentano alcuni vantaggi distinti che li differenziano sul mercato dello stoccaggio dell'energia. Leggi...
SCOPRI DI PIÙ
C'era una volta, in un mondo di sole e tempeste, una scatola magica per conservare il sole. Questa scatola speciale realizzata da ISemi diventa una sorta di centrale elettrica portatile, una possibile soluzione per la popolazione colpita da disastri. Leggi di più per scoprire perché th...
SCOPRI DI PIÙ
Alcune parole chiave: Microgrid, batterie, energia, moduli, ottimizzare, prestazioni, integrazione, efficienza, benefici, potenziare, potenziale, tecnologia. Integrazione della batteria al fosfato di ferro e litio per ottimizzare l'efficienza dello stoccaggio energetico nelle microgridLe microgrid sono...
SCOPRI DI PIÙ
I moduli per batterie al fosfato di ferro e litio sono molto popolari al giorno d'oggi perché possono immagazzinare una grande quantità di energia. Sono presenti in tutti i tipi di dispositivi — telefoni, laptop e persino automobili. ISemi è un'azienda che mira a rendere queste batterie ancora migliori...
SCOPRI DI PIÙ
Da ISemi, siamo sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare la tecnologia di accumulo dell'energia. I Moduli Batteria al Fosfato di Ferro e Litio rappresentano una delle nostre principali specialità: progettiamo moduli batteria al fosfato di ferro e litio. Contribuiamo a rendere i sistemi più piccoli, efficienti e...
SCOPRI DI PIÙ
Sfruttare il potenziale degli impianti di accumulo energetico a batterie per il settore energeticoImmagina i sistemi di accumulo energetico a batterie come batterie ricaricabili di dimensioni molto grandi. Sono in grado di immagazzinare energia quando non è necessaria e di rilasciarla quando serve. Si trovano in...
SCOPRI DI PIÙ
Il sistema di accumulo energetico a batteria ISemi off grid è un prodotto robusto in grado di fornire energia elettrica sicura anche in terreni difficili dove il collegamento elettrico tradizionale è spesso problematico. Vivere in una zona così isolata può essere complicato — ma t...
SCOPRI DI PIÙ
Queste batterie devono immagazzinare energia utilizzando batterie al fosfato di litio e ferro. Queste possono essere fondamentali per immagazzinare l'elettricità prodotta da fonti rinnovabili, come pannelli solari o turbine eoliche. Aiutano a garantire che l'energia continui a fluire verso la rete — rai...
SCOPRI DI PIÙ
Batteria al litio-ferro vs batteria al litio ternarioNella battaglia per il futuro del settore energetico, due tecnologie si scontrano a viso aperto. Queste batterie sono conosciute rispettivamente come batterie al fosfato di litio e ferro e batterie al litio ternarie. Ma cosa sono realmente queste batterie,...
SCOPRI DI PIÙ