La soluzione di accumulo energetico di SSC offre una soluzione ottimale al problema del collegamento di una percentuale elevata di nuova energia al sistema elettrico
Nel processo di trasformazione della struttura energetica globale verso fonti più pulite e a minore contenuto di carbonio, la proporzione di nuove fonti energetiche come l'eolico e il solare nel sistema elettrico continua ad aumentare. Tuttavia, l'alto livello di integrazione delle nuove energie comporta anche una serie di problemi, come le fluttuazioni nella rete elettrica causate dalla generazione intermittente di energia, capacità insufficiente di utilizzo e stabilità in calo. Di fronte a queste sfide, la soluzione per l'accumulo di energia SSC lanciata da Henan Saimei Technology Co., Ltd (ISEMI) si è rivelata la soluzione ottimale per risolvere il problema dell'integrazione di elevate percentuali di nuove energie grazie alla combinazione flessibile di supercondensatori, batterie al titanato di litio, batterie LFP e altri prodotti chiave ed è ampiamente utilizzata nei settori della regolazione secondaria della frequenza, accumulo condiviso di energia, backup UPS di secondo livello, avviamento di camion pesanti e accumulo di energia eolica.
Un alto livello di integrazione delle nuove energie rappresenta il problema principale
Con la rapida crescita della capacità installata di nuova energia, l'impatto causato dall'intermittenza e volatilità intrinseche sulla rete elettrica è sempre più evidente. Da un lato, la generazione eolica e solare è fortemente influenzata dalle condizioni meteorologiche, con una produzione di energia che varia notevolmente, causando un aumento delle fluttuazioni di frequenza e tensione nella rete, minacciando il funzionamento stabile del sistema elettrico; dall'altro lato, la coesistenza centralizzata e distribuita della generazione da fonti di nuova energia fa sì che il consumo di energia sia sotto una pressione enorme, provocando occasionalmente fenomeni di dispersione dell'energia eolica e solare, causando sprechi energetici. Inoltre, le limitazioni dei sistemi tradizionali di accumulo dell'energia in termini di velocità di risposta, durata del ciclo, controllo dei costi, ecc., rendono difficile soddisfare le complesse esigenze legate all'integrazione di una quota elevata di nuove energie.
Programma di accumulo energetico SSC: la soluzione ottimale per l'integrazione di più tecnologie
Il programma di accumulo energetico SSC di Henan Saimei Technology adotta come nucleo "adattamento flessibile, sinergia efficiente" e combina in modo scientifico supercondensatori, batterie al titanato di litio, batterie LFP e altri prodotti, in modo da poterli assemblare singolarmente per sfruttare appieno i vantaggi del singolo prodotto oppure utilizzarli in configurazione mista per realizzare una prestazione complementare. Può rispondere a livello globale al problema dell'accesso di una percentuale elevata di nuove energie. (I) Supercondensatore: Risposta estremamente rapida, controllo stabile della frequenza di rete.
Il supercondensatore, definito il «portatore di velocità» del programma di accumulo energetico SSC, possiede una capacità di carica e scarica con risposta in millisecondi e un'altissima densità di potenza. Nello scenario della regolazione secondaria della frequenza, quando le fluttuazioni nella generazione da fonti rinnovabili provocano spostamenti della frequenza di rete, il supercondensatore può immediatamente rilasciare o assorbire energia elettrica, sopprimendo rapidamente le oscillazioni di frequenza e garantendo la stabilità della rete. Ad esempio, nei progetti di accumulo per l'energia eolica, i supercondensatori possono rispondere in tempo reale alle variazioni di potenza causate dai cambiamenti della velocità del vento, permettendo così il collegamento regolare dell'energia eolica alla rete e aumentando significativamente il tasso di utilizzo dell'energia eolica. Allo stesso tempo, la vita ciclica dei supercondensatori, che può arrivare a centinaia di migliaia di cicli, consente loro di partecipare alla regolazione frequenza ad alta frequenza, riducendo i costi operativi a lungo termine. (ii) Batteria al Titanato di Litio: Sicura e durevole, garantisce un'alimentazione continua.
La batteria a titanato di litio è nota per la sua elevata sicurezza, adattabilità a un ampio intervallo di temperature e ciclo vitale ultra-lungo ed è considerata il 'pilastro stabile' nel programma di accumulo energetico SSC. Nel progetto di accumulo energetico condiviso, la batteria a titanato di litio può essere utilizzata come nucleo della riserva energetica, operando in sinergia con la centrale elettrica da fonti rinnovabili, immagazzinando l'eccesso di elettricità durante i periodi di basso consumo e rilasciandola durante i picchi di domanda, realizzando così il cosiddetto 'peak shaving and valley filling', migliorando al contempo l'efficienza nell'utilizzo dell'energia rinnovabile. La sua eccellente prestazione in ambienti a basse temperature la rende inoltre una scelta ideale per l'accumulo di energia eolica e fotovoltaica nelle regioni fredde, garantendo il funzionamento affidabile dei sistemi di accumulo energetico anche in condizioni climatiche estreme. (C) Batteria LFP: elevata capacità e alta efficienza, ottimizza la distribuzione dell'energia.
La batteria LFP (batteria al litio-ferro-fosfato) ha una elevata densità energetica e vantaggi di costo evidenti, ed è incaricata della pesante responsabilità dell'accumulo di energia su larga scala nelle soluzioni di accumulo energetico SSC. Nel sistema di accumulo di energia rinnovabile distribuito, le batterie LFP possono essere utilizzate in abbinamento a batterie solari per immagazzinare in modo efficiente l'energia fotovoltaica, soddisfacendo le esigenze di autoconsumo di famiglie, utenze industriali e commerciali, riducendo la dipendenza dalla rete elettrica. Nel settore dell'avviamento di camion pesanti, il dispositivo ibrido composto da batteria LFP e supercondensatore può fornire una potente capacità d'avviamento per i camion pesanti; al contempo, sfruttando la generazione di energia da fonti rinnovabili per la ricarica, promuove la trasformazione a basse emissioni di carbonio del settore dei trasporti.
In terzo luogo, numerosi scenari sul campo per testimoniare la forza del programma
(a) Regolazione secondaria della frequenza: preservare la stabilità della rete elettrica
Programma di accumulo energetico SSC mediante configurazione ibrida di supercondensatori e batterie al titanato di litio; nelle nuove energie rappresenta oltre il 50% della rete elettrica regionale, la deviazione di frequenza è controllata entro ±0,1 Hz, la velocità di risposta è più di tre volte superiore rispetto alla soluzione tradizionale. La velocità di risposta è più di tre volte superiore rispetto alla soluzione tradizionale, riducendo significativamente i costi di regolazione della rete.
(II) Accumulo Energetico Condiviso: Migliorare l'Utilizzo delle Risorse
In un progetto dimostrativo provinciale per l'accumulo energetico condiviso, la soluzione SSC per l'accumulo energetico integra batterie LFP e supercondensatori, realizzando una capacità di accumulo pari a 100 MW/200 MWh, aumentando il tasso di utilizzo delle nuove fonti energetiche fino al 98%, riducendo lo spreco di energia eolica e solare di oltre 100 milioni di chilowattora all'anno.
(III) Alimentazione di backup UPS di seconda categoria: proteggere le infrastrutture critiche
Nei centri dati e in altri scenari che richiedono un'elevata continuità di alimentazione, il sistema separato a supercondensatori della soluzione di storage energetico SSC può commutare l'alimentazione entro 0,1 secondi dall'interruzione della corrente elettrica, e grazie all'endurance continuo delle batterie al titanato di litio, garantisce il funzionamento ininterrotto di server e altre apparecchiature critiche, fornendo una "linea finale di difesa" per il funzionamento stabile delle reti elettriche a nuova energia. "linea finale di difesa" per il funzionamento stabile della rete energetica rinnovabile.
Quarto, Henan Saimei Technology: supporto tecnico, garanzia di qualità
Come centro di ricerca e sviluppo e fornitore delle soluzioni di accumulo energetico SSC, la Henan Saimei Technology Co., con ISEMI come marchio centrale, si concentra sull'innovazione e lo sviluppo dei sistemi di accumulo energetico; i suoi sistemi di accumulo energetico a ioni di litio, i sistemi di accumulo energetico SSC e altri prodotti hanno superato rigorosi test di qualità, raggiungendo livelli di prestazioni ai vertici del settore. Grazie a basi produttive standardizzate e linee di produzione intelligenti, la Henan SEMI Technology può realizzare consegne rapide in grandi quantità di tutti i tipi di prodotti per l'accumulo di energia, fornendo un supporto tempestivo e affidabile per progetti con elevata percentuale di accesso alle energie rinnovabili. Di fronte alla sfida dell'integrazione con alta percentuale di nuove energie, la soluzione di accumulo energetico SSC della Henan Saimei Technology offre una risposta pratica per garantire il funzionamento stabile del sistema elettrico e il consumo efficiente delle nuove energie, grazie al vantaggio dell'integrazione di più tecnologie. In futuro, l'azienda continuerà ad investire nell'innovazione tecnologica nel campo dell'accumulo energetico, ottimizzando le prestazioni dei prodotti e la progettazione delle soluzioni, collaborando con partner del settore energetico per promuovere uno sviluppo di alta qualità dell'industria delle nuove energie, affinché l'elettricità pulita possa servire meglio la comunità. Se stai cercando una risposta al problema dell'integrazione delle nuove energie, la soluzione di accumulo energetico SSC della Henan Saimei Technology sarà la tua scelta ideale!