Mon - Fri: 9:00 - 19:00
Per un aspetto, i sistemi di accumulo energetico permettono alle comunità di riprendersi più velocemente dai disastri naturali. La mancanza di corrente elettrica in molte case e la distruzione della rete possono essere causate da fenomeni meteorologici come uragani/terremoti. Se una comunità dispone di sistemi di accumulo energetico, può continuare a funzionare, producendo l'energia necessaria quando serve. Questo può salvare vite dopo una grande tempesta o un disastro—le famiglie non devono restare al buio con il cibo che si rovina e senza sapere cosa sta succedendo all'esterno.
È anche concepibile che i sistemi di accumulo energetico ci permettano di ottimizzare meglio e più efficacemente le nostre città. Le unità vengono ricaricate tenendo da parte parte dell'energia eccedente prodotta dalle fonti rinnovabili come il sole o il vento. Ad esempio, in momenti in cui c'è abbastanza sole o venti forti che generano energia eccedente che non può essere utilizzata completamente da queste reti, essa può essere immagazzinata per un uso futuro --- creata e accumulata all'interno di esse. Così, iSemi accumulo di energia distribuito aiuta a prevenire lo spreco di energia solare non utilizzata, memorizzandola fino alla sera quando non c'è sole.
Le soluzioni intelligenti sono un'altra ragione per cui anche i piccoli dettagli contano. Questo iSemi accumulo energia distribuito ha funzionalità avanzate che gli consentono di prevedere quando sarà necessaria l'elettricità e a quale tensione debba essere fornita in un'area servita con energia elettrica. Quando, ad esempio, le persone tornano dal lavoro e hanno bisogno di più luce in casa durante le sere. Si tratta soprattutto di evitare che le persone sprechino energie e risparmiando i nostri soldi in modo da non pentirci in seguito di come avessimo utilizzato saggiamente le nostre risorse. Un progetto così efficiente massimizza le risorse disponibili mentre minimizza qualsiasi possibile spreco.
La bellezza di questa idea sta nella sua capacità di scalare facilmente attraverso diverse capacità. Man mano che i criteri di portafoglio rinnovabile continuano a spingere per una maggiore generazione rinnovabile (come pannelli solari o turbine eoliche), capacità aggiuntiva può essere messa in rete ogni volta che necessario utilizzando risorse extra a questo scopo. In sintesi, dimensionare le soluzioni di accumulo dell'energia in base alle specifiche esigenze all'interno di una comunità in crescita. Man mano che i paesi e le città crescono, possono anche aumentare il loro archiviazione energetica.
L'energia solare, una risorsa rinnovabile ma relativamente complessa, è diventata più economica e accessibile per tutti. Se si desidera che l'energia solare sia una fonte affidabile di energia anche nei momenti in cui si ha bisogno di elettricità, come durante la notte, è importante optare per soluzioni di accumulo solare. L'iSemi sistema di accumulo di energia consente di utilizzare l'energia quando la vogliamo, non solo quando il sole splende in un cielo sereno d'estate. In un altro esempio, i pannelli solari possono generare abbondante energia durante il giorno quando non siamo a casa per usarla e invece salvare quell'energia potenziale per più tardi.
Inoltre, una mossa del genere ci permetterà di ridurre i nostri conti energetici. Le comunità potrebbero nuovamente essere all'avanguardia in termini di produzione locale di energia, immagazzinandola nelle vicinanze per evitare metodi più costosi di trasmissione o distribuzione dell'elettricità. In questo modo, le famiglie possono risparmiare denaro che può essere utilizzato per altre esigenze come l'istruzione o le cure sanitarie, tra le altre, al di là del pagamento di somme ingenti per l'elettricità consumata ogni mese, il che li renderebbe poveri. E soprattutto – le persone possono contare sulla disponibilità di energia tutto l'anno senza preoccuparsi dei costi eccessivi pagabili per unità di consumo corrente delle loro abitazioni.
Inoltre, aiuterebbe a ridurre la polluzione e a salvaguardare il nostro ambiente. Possono utilizzare energia rinnovabile con sistemi di accumulo che aiuteranno le comunità a ridurre le loro emissioni di carbonio e porteranno a un pianeta più sostenibile. Il nostro ambiente e la futura vita extraterrestre su questo pianeta ne hanno bisogno. Con l'accumulo di energia come probabile passo successivo, tutti vorrebbero investire per lasciare un mondo migliore per la prossima generazione.
Il nostro team tecnico utilizzerà le proprie competenze per progettare e personalizzare soluzioni di storage energetico che soddisfino i requisiti dei nostri clienti. Vi forniremo una descrizione dettagliata della soluzione insieme alle specifiche tecniche e alle stime dello storage energetico distribuito per garantirvi la soluzione di storage energetico più efficiente.
Il nostro dipartimento di Ricerca e Sviluppo è responsabile della progettazione elettrica, dell'integrazione e dell'ottimizzazione dei sistemi energetici. Progettano inoltre le strutture fisiche e i sistemi di gestione termica degli impianti di accumulo energetico. La squadra di produzione del sistema di accumulo energetico distribuito è dedicata all'aumento dell'efficienza nella produzione nonché alla qualità dei prodotti e dei processi.
Henan SEMl Science and Technology Co., Ltd. è un'impresa ad alta tecnologia nel campo dell'energia rinnovabile, principalmente impegnata nella lavorazione di prodotti di accumulo energetico e nell'integrazione di sistemi, nella ricerca e nello sviluppo di prodotti di caricamento energetico innovativi, nonché nella fornitura di soluzioni e investimenti per la costruzione di stazioni di ricarica. L'output annuo è rappresentato dal sistema di accumulo energetico distribuito.
La capacità giornaliera di produzione del sistema di accumulo energetico distribuito è di 20MWH e include 4 linee standard PACK. Ha inoltre 2 linee per l'integrazione nel sistema con una capacità di produzione giornaliera di 5MW/10MWH. I nostri ingegneri di Ricerca e Sviluppo sono altamente qualificati e hanno un ampio spettro di esperienza accademica e professionale.